20 Aprile 2022
20 Aprile 2022

Informazioni per il calcolo ed il pagamento.

Con decorrenza 1° gennaio 2020, è stata istituita la nuova IMU, disciplinata dalle disposizioni di cui all'articolo 1, commi da 739 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160.

Alcune novità 2022

  • Limitatamente all'anno 2022, è ridotta al 37,5% l'IMU relativa ad una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia (Art. 1, comma 743, Legge 234/2021- Legge di bilancio 2022).
  • L’Art. 5-decies DL. 146/2021, convertito in L. 215/2021, ha previsto che nel caso in cui i membri del nucleo familiare abbiano stabilito la residenza in immobili diversi - siti nello stesso comune oppure in comuni diversi - l’agevolazione prevista per l’abitazione principale spetti per un solo immobile, scelto dai componenti del nucleo familiare.

La scelta dovrà essere comunicata per mezzo della presentazione della Dichiarazione IMU in cui specificare quale sia l'immobile da intendersi quale abitazione principale.

  • Sono esenti anche per il 2022 gli immobili Categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche i gestori delle attività ivi esercitate (Art. 78, comma 1, lett. d), e comma 3 del D.L. 104/2020).

Dichiarazione IMU

La dichiarazione va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo alla data di inizio possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo.

Pagamento

Acconto (o unica soluzione): entro il 16 giugno 2022. Saldo: entro il 16 dicembre 2022.

Modalità di pagamento

Con modello F24 presso gli istituti bancari o gli uffici postali. La compilazione del modello è a cura del contribuente.

Aliquote e calcolo IMU

Il Comune di Calusco d’Adda ha confermato per l’anno 2022 le aliquote IMU del 2020, come da delibera del Consiglio Comunale n.44 del 20.12.2021:

- Abitazioni principali e relative pertinenze (Categorie catastali A/1 - A/8 – A/9)  > 0,40% (dall'imposta si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, Euro 200,00.= rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica)

- Altri immobili comprese aree edificabili > 0,90%

- Terreni agricoli > 0,90%

- Immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale “D“ > 0,90%

- Fabbricati rurali ad uso strumentale > 0

- Immobili costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e gli immobili non siano in ogni caso locati (beni merce) > 0

Per il calcolo IMU 2022 cliccare su > Calcolo online IMU

Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Tributi al n. 035.4389025/13.