Organizza e svolge il servizio d'assistenza domiciliare (SAD) costituito dal complesso delle prestazioni di natura socio-assistenziale prestate al domicilio di anziani, minori ed handicappati e, in genere, di nuclei familiari comprendenti soggetti a rischio d'emarginazione.

Il S.A.D. è rivolto a tutte le persone, residenti nel territorio comunale, in tutto o in parte incapaci di provvedere autonomamente a sé stessi.Le principali attività del servizio, erogate a domicilio, sono:

  • aiuto nella cura della persona per alzarsi, lavarsi, vestirsi, fare il bagno;
  • attività per la tutela igienico-sanitaria della persona, per es. prevenzione piaghe di decubito;
  • accompagnamento a visite mediche ed esami clinici;
  • aiuto per le pulizie essenziali dell'alloggio;
  • aiuto per favorire la socializzazione, mantenendo e rafforzando le relazioni familiari, amicali e sociali.
  • fornisce, in collaborazione con il volontariato locale, il pasto a domicilio nei casi di bisogno, per 5 giorni settimanali (esclusi i festivi).
  • coordina, in collaborazione con il volontariato locale, il servizio di trasporto per visite mediche, dialisi, etc. Il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle 7,30 alle 18,00.
  • garantisce, in collaborazione con il volontariato locale, il servizio di teleassistenza, attraverso l'installazione di un terminale a domicilio per la prevenzione dei cittadini soli e/o a rischio.

Il servizio è attivo tutti i giorni della settimana per 365 giorni l'anno, 24 ore su 24, e offre i seguenti interventi:

  • compagnia, con contatti per via telefonica con gli utenti interessati;
  • attivazione di una rete di solidarietà e assistenza costituita da parenti e volontari locali;
  • attivazione del 112 numero unico in caso di emergenza sociale e sanitaria;
  • organizza una volta all'anno (periodo indicativo marzo) soggiorni climatici per anziani, solitamente in località marine.

Servizi erogati: