La Legge n.147 del 27 dicembre 2013 e s.m.i. (modificata dal D.L. n.16 del 06.03.2014), ai commi 639-737 ha istituito l'Imposta Unica Comunale (I.U.C.), in vigore dal 1° gennaio 2014, composta da:
> IMU Imposta Municipale Propria - di natura patrimoniale dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali e n.1 pertinenza per categoria (C/2 - C/6 - C/7). Scadenze pagamenti: acconto entro il 16 giugno e saldo entro il 16 dicembre in autoliquidazione (il cittadino non riceverà avvisi);
> TASI Tributo per i Servizi Indivisibili - a carico del solo possessore dell'immobile adibito ad abitazione principale, con relative pertinenze. Scadenze pagamenti: acconto entro il 16 giugno e saldo entro il 16 dicembre in autoliquidazione (il cittadino non riceverà avvisi). Dal 2016 la TASI non è più dovuta sull'abitazione principale (escluse quelle appartenenti alle categorie A1-A8-A9) e sulle pertinenze (categorie C2-C6-C7);
> TARI Tassa sui Rifiuti - destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore dell'immobile. Scadenze pagamenti: per questo tributo il cittadino riceverà direttamente a casa i modelli di pagamento precompilati.
Si evidenzia che le aliquote IMU 2014 rimangono confermate anche per l'anno 2019, come da deliberazione del Consiglio Comunale n.42 del 19.12.2018.
Modalità di pagamento: unicamente con modello F24 presso gli istituti bancari o gli uffici postali. La compilazione del modello è a cura del contribuente. E' prevista la possibilità del pagamento in un'unica soluzione.